Innovazione e Sostenibilità: limiti ai crediti d’imposta con il Piano 5.0

Nell’ambito delle iniziative volte a promuovere la sostenibilità ambientale e l’innovazione tecnologica, il governo italiano ha lanciato un nuovo incentivo che mira potenziare l’innovazione delle imprese e a ridurre il consumo energetico. Con fondi europei RepowerEU, questo piano si inserisce nel più ampio contesto del decreto Pnrr, offrendo un’opportunità unica per le aziende di ogni […]

Italia e la CSRD: Tempo fino al 18 Marzo

In un’epoca in cui la Sostenibilità diventa sempre più una bussola per le strategie aziendali, l’Italia si appresta a fare un salto qualitativo nella rendicontazione societaria di sostenibilità. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha ufficialmente aperto la consultazione pubblica per il recepimento della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), segnando un momento cruciale per […]

Innovazione e Sostenibilità: La Svolta dell’Agrivoltaico in Italia

L’Italia fa un passo decisivo verso l’innovazione sostenibile con il recente decreto ministeriale che incentiva lo sviluppo dell’agrivoltaico innovativo. Questo provvedimento mira a integrare armoniosamente la produzione di energia rinnovabile con l’attività agricola, evidenziando l’impegno del Paese nella transizione energetica e nel sostegno alla qualità agricola nazionale. Un Deciso Impulso all’Agrivoltaico Il Ministero dell’Ambiente e […]

Il Cammino verso la Sostenibilità: EFRAG e le Prime Linee Guida sugli ESRS

In un’epoca in cui la sostenibilità assume un ruolo centrale nelle agende aziendali, l’EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group) compie un passo significativo fornendo le prime spiegazioni tecniche sugli European Sustainability Reporting Standards (ESRS). Questo sviluppo rappresenta un tassello fondamentale per le aziende europee nel percorso verso una trasparenza sostenibile. Lancio della Piattaforma di Domande […]

Novità nel Percorso di Accesso alla “Sabatini Green”

Nell’ambito delle politiche di sostegno all’innovazione e alla sostenibilità ambientale, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) introduce significative novità per le agevolazioni “Nuova Sabatini”. Con la recente circolare 50031, si segna un passo avanti verso l’incoraggiamento di investimenti in beni e progetti eco-sostenibili, delineando nuovi criteri e modalità di accesso a […]

×

Ciao!

Contattaci direttamente su Whatsapp!

× Contattaci ora