Credito d’imposta ZES Unica 2025: via alle comunicazioni dal 31 marzo

Le imprese che intendono beneficiare del credito d’imposta per investimenti nelle Zone Economiche Speciali (ZES) hanno tempo dal 31 marzo al 30 maggio 2025 per inviare la comunicazione all’Agenzia delle Entrate. L’agevolazione è stata confermata dalla Legge di Bilancio 2025 e riguarda investimenti effettuati entro il 15 novembre 2025.

A chi è rivolta la misura
Il credito d’imposta ZES Unica si applica agli investimenti in beni strumentali destinati a strutture produttive, esistenti o di nuova impiantazione, nelle ZES del Mezzogiorno: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e, con diversa intensità di aiuto, anche l’Abruzzo. Le aree sono state individuate secondo la Carta degli aiuti a finalità regionale 2022–2027.

Cosa comunicare all’Agenzia
La comunicazione deve indicare l’importo degli investimenti effettuati tra il 1° gennaio e il 15 novembre 2025, ma possono essere inclusi anche:

  • Investimenti pluriennali avviati nel 2024 e conclusi dopo il 31 dicembre 2024
  • Acconti versati e fatturati prima del 1° gennaio 2025, purché successivi al 20 settembre 2023

Modalità e strumenti per l’invio
Le comunicazioni devono essere trasmesse in via esclusivamente telematica, tramite il modello ufficiale e il software “ZES UNICA 2025” disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate. A seguito dell’invio, verrà rilasciata una ricevuta di conferma; in caso di errori formali, la comunicazione sarà scartata.

Durante la finestra temporale, è possibile sostituire una comunicazione già inviata o rinunciare interamente al credito.

Comunicazione integrativa obbligatoria
Tra il 18 novembre e il 2 dicembre 2025, le imprese dovranno inviare una comunicazione integrativa, con:

  • Estremi delle fatture elettroniche
  • Certificazione delle spese sostenute da un revisore legale
  • Conformità dell’importo finale a quanto dichiarato nella comunicazione iniziale

La mancata trasmissione comporta la decadenza dal beneficio.

Utilizzo del credito
Il credito ZES 2025 è utilizzabile esclusivamente in compensazione tramite modello F24 da inviare tramite i canali telematici dell’Agenzia. Se l’importo inserito è superiore a quello effettivamente disponibile, l’F24 sarà respinto.

L’agevolazione ZES Unica rappresenta un’opportunità concreta per le imprese che investono nel Mezzogiorno. Rispettare le scadenze e trasmettere correttamente la documentazione è essenziale per accedere al credito e sfruttare appieno questo importante strumento di sviluppo.

Form

Scopri le agevolazioni
adatte per la tua impresa

Ultimi Articoli

×

Ciao!

Contattaci direttamente su Whatsapp!

× Contattaci ora