Nuova Sabatini: Maggiori Fondi per Macchinari e Attrezzature fino al 2029

La Legge di Bilancio ha previsto un aumento delle risorse destinate alla Nuova Sabatini, uno dei principali incentivi per le imprese italiane che investono in macchinari e attrezzature. Questo strumento, apprezzato dalle micro, piccole e medie imprese (PMI), riceverà un finanziamento aggiuntivo di 400 milioni per il 2025, 100 milioni per il 2026 e, successivamente, 400 milioni l’anno dal 2027 al 2029. L’obiettivo è incentivare investimenti produttivi in settori chiave, inclusi agricoltura e pesca, con l’esclusione del settore finanziario e assicurativo.

Caratteristiche dell’Incentivo
La Nuova Sabatini è destinata a supportare l’acquisto di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali e tecnologie digitali, sia tramite acquisto diretto che leasing finanziario. Il contributo è determinato come un valore convenzionale sugli interessi di un finanziamento quinquennale, applicando un tasso annuo del 2,75% per gli investimenti ordinari e del 3,75% per quelli legati a Industria 4.0.

Novità della Misura Sabatini
Dal 1° ottobre 2024 è attiva la Nuova Sabatini Capitalizzazione, un’iniziativa rivolta alle società di capitali impegnate in processi di capitalizzazione e investimenti produttivi. Le aziende ammesse devono rispettare requisiti di integrità degli amministratori e soci. Il contributo, calcolato sugli interessi di un finanziamento quinquennale, varia con tassi annuali del 5% per le micro e piccole imprese e del 3,575% per le medie.

Incentivi per Investimenti Green
Dal 2023, la Nuova Sabatini include specifiche risorse per investimenti a basso impatto ambientale. Questi investimenti “green” coprono l’acquisto di macchinari e attrezzature sostenibili, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale dei processi produttivi. Il contributo per questi investimenti prevede un tasso d’interesse agevolato del 3,575% su un finanziamento quinquennale. Per ottenere il contributo maggiorato, le imprese devono possedere una certificazione ambientale di processo o prodotto, come stabilito dal decreto interministeriale del 22 aprile 2022.


Con il potenziamento della Nuova Sabatini, le PMI di tutti i settori avranno l’opportunità di accedere a finanziamenti agevolati per l’acquisto di beni strumentali e tecnologie, stimolando innovazione e crescita. La misura, già apprezzata per la sua flessibilità e cumulabilità con altri incentivi, rafforza il sostegno agli investimenti sostenibili e punta a migliorare la competitività delle imprese italiane.

Form

Scopri le agevolazioni
adatte per la tua impresa

Ultimi Articoli

×

Ciao!

Contattaci direttamente su Whatsapp!

× Contattaci ora