Telecomunicazioni e sostenibilità: la twin transition è già in corso

Il settore delle telecomunicazioni è oggi protagonista di una “twin transition”: digitale e sostenibile. Tecnologie come IoT, AI, 5G e cloud computing si stanno rivelando strumenti cruciali per ridurre l’impatto ambientale, migliorare l’efficienza energetica e guidare l’innovazione responsabile.

Un settore sempre più attento alla sostenibilità
Secondo l’indagine condotta da Join Group e Istituto per la Competitività (I-Com), l’89% delle aziende Telco pubblica un bilancio di sostenibilità e il 78% ha già adottato un piano strutturato. Obiettivi ambiziosi come la neutralità carbonica si affiancano a iniziative concrete per integrare criteri ESG nei processi aziendali.

Tecnologie digitali a supporto della transizione ecologica
Lo switch-off del rame, l’adozione di IoT e cloud, l’integrazione delle reti 5G e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale sono tra le principali leve tecnologiche per ridurre consumi ed emissioni. L’edge computing consente inoltre di diminuire il traffico dati, mentre cresce l’uso di energie rinnovabili per alimentare data center e infrastrutture.

Obiettivi e strumenti in evoluzione
Le aziende Telco utilizzano il 5G e l’IoT per migliorare l’efficienza energetica e ridurre le emissioni. L’AI è impiegata per ottimizzare risorse e processi. Blockchain, cybersecurity e dispositivi intelligenti sono al centro di strategie più ampie, che vanno dalla gestione dei rifiuti elettronici all’inclusione digitale.

Ostacoli e aree critiche
Costi elevati, complessità normativa e carenza di competenze rallentano l’adozione delle soluzioni green. Solo il 33% delle aziende monitora l’intero ciclo di vita dei prodotti, evidenziando la necessità di sistemi di misurazione più completi per valutare l’impatto reale delle tecnologie.

L’importanza dell’Impact Design e del reporting ESG
L’approccio “Impact Design” permette di integrare la sostenibilità già in fase progettuale. Sebbene solo l’11% delle aziende lo applichi in modo sistematico, oltre la metà ha avviato progetti pilota. Parallelamente, cresce l’attenzione verso la direttiva CSRD e la rendicontazione ESG lungo tutta la filiera.

Certificazioni, incentivi e finanza sostenibile
Sempre più aziende puntano a certificazioni come la SBTi per validare i propri obiettivi di decarbonizzazione. L’accesso alla finanza sostenibile può essere favorito da strumenti normativi e incentivi mirati, fondamentali per superare le barriere all’innovazione green.

Il comparto delle telecomunicazioni sta compiendo passi concreti verso la sostenibilità, ma il percorso è ancora ostacolato da vincoli strutturali. Investimenti mirati, semplificazioni normative e una rendicontazione ESG trasparente possono accelerare la transizione. Completare lo switch-off delle reti in rame e promuovere infrastrutture più efficienti come la fibra ottica sarà essenziale per allinearsi agli obiettivi europei della Digital Decade.

Form

Scopri le agevolazioni
adatte per la tua impresa

Ultimi Articoli

×

Ciao!

Contattaci direttamente su Whatsapp!

× Contattaci ora