Clean Industrial Deal: nuove regole su aiuti di Stato e investimenti per la transizione verde

La Commissione Europea sta lavorando a un aggiornamento del Green Industrial Deal, con l’obiettivo di accelerare la decarbonizzazione dell’industria e potenziare gli investimenti in energia, industria e trasporti. Per raggiungere gli obiettivi climatici del 2040 e del 2050, sarà necessario incrementare i finanziamenti pubblici e privati di 480 miliardi di euro l’anno. Tra le misure in discussione spiccano la semplificazione […]

Pacchetto Omnibus e CSRD: una semplificazione efficace o un rischio normativo?

La Commissione Europea sta lavorando a una revisione di tre importanti normative in materia di sostenibilità aziendale: la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), la Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDDD) e la Tassonomia UE. Questo aggiornamento rientra nell’ambito del Pacchetto Omnibus, un’iniziativa che punta a ridurre il carico burocratico sulle imprese, con l’obiettivo di abbassare gli oneri amministrativi del 25% per […]

Verso una rendicontazione di sostenibilità più accessibile: la proposta dell’OIC per PMI e mid-companies

L’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha recentemente avanzato una proposta per semplificare gli obblighi di rendicontazione sulla sostenibilità, con l’obiettivo di rendere i bilanci ESG più chiari e accessibili, in particolare per le piccole e medie imprese (PMI). L’iniziativa si inserisce nel più ampio dibattito sulla necessità di alleggerire il carico normativo per le aziende di dimensioni […]

×

Ciao!

Contattaci direttamente su Whatsapp!

× Contattaci ora